13
Feb, 2017

post indi

Ue, Previsioni economiche d’inverno: per l’Italia “crescita stabile ma modesta”

13 Febbraio, 2017

Dall’Ue diramate le nuove “Previsioni economiche d’inverno”. Per quanto riguarda l’Italia ci sono aggiustamenti nelle stime di crescita che, seppur al rialzo, parlano di un incremento contenuto. Si passa, infatti, dallo 0,7 allo 0,9% per l’anno 2016 e restano stabili le previsioni di crescita per il 2017, invece nel 2018 si passa dall’1% all’1,1%. Quella che il documento della Commissione europea annuncia per il Belpaese, dunque, è “crescita stabile ma modesta”, trainata da “tassi d’interesse reali bassi e una domanda esterna più forte” ma condizionata da “debolezze strutturali”.

Passando al capitolo rapporti deficit-Pil e debito Pil le stime, invece, rimangono “sostanzialmente stabili” mentre sul capitolo “disoccupazione” le previsioni economiche d’inverno ci dicono che “resta alta” mentre “rallenta” l’occupazione rispetto ai due anni precedenti a causa “della fine dagli incentivi fiscali per le nuove assunzioni”.

Infine pesa sull’andamento dell’economia italiana – sempre secondo le stime UE – l’attuale “incertezza politica” oltre al “lento aggiustamento del settore bancario”. Entrambi questi fattori contribuiscono al “ribasso alle prospettive di crescita dell’Italia” anche se “un forte impulso potrebbe ancora avvenire dalla domanda esterna”.